Fra i segnali di una possibile eruzione il ''rigonfiamento del vulcano, con 'sbuffi' che preannunciano l'attività del magma'' e il monitoraggio satellitare, con Gps, che consente di intervenire tempestivamente ''ma non se l'eruzione avviene dopo poche ore'' e quindi il piano predisposto dalla Protezione civile che interessa i 18 Comuni abitati potrebbe non essere sufficiente. Ma se fra gli abitanti della zona c'è la consapevolezza del rischio perché vedono il vulcano, la stessa consapevolezza non c'è nel distretto dei Campi Flegrei, dove non c'è la forma conica del vulcano e la sua maggiore pericolosità è data dal fatto che non ha mai eruttato nello stesso punto.
Informami su tutto, blog d'informazione che raggruppa tanti argomenti: cinema,tv,consolle e game, attualità, salute, sicurezza, internet, hi-tech, curiosità e news di tutto il mondo. Resta aggiornato con noi, informamisututto.blogspot
venerdì 6 settembre 2013
''Il Vesuvio erutterà": lo dice il vulcanologo giapponese Nakada Setsuya „''Il Vesuvio erutterà, ma non si può prevedere quando''“
A dirlo è il vulcanologo giapponese Nakada Setsuya. Fra i segnali, il rigonfiamento del vulcano, con 'sbuffi' che preannunciano l'attività del magma. "Potrebbe non esserci tempo per l'evacuazione"
Il Vesuvio erutterà, è sicuro perché è un vulcano attivo, anche se non si può prevedere quando''. A dirlo è il vulcanologo giapponese Nakada Setsuya - a margine dei lavori della XII conferenza mondiale dei geoparchi ad Ascea, nel Parco nazionale del Cilento - sottolineando che ''ci sono indicatori dell'imminenza di una eruzione e monitoraggi che possono dare l'allerta'' ma può capitare ''che l'eruzione avvenga nell'arco di ore e non ci sia tempo per l'evacuazione''.''Il Vesuvio erutterà": lo dice il vulcanologo giapponese Nakada Setsuya
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento